La Passio Christi di Motta Montecorvino nasce nel 2010 dall’originale idea di un gruppo di giovani del paese, con il supporto della Parrocchia San Giovanni Battista e del Comune. La manifestazione ha fin da subito ricevuto un grande riscontro crescendo di anno in anno. Inizialmente composta da 40 figuranti, la rappresentazione ha visto un notevole aumento di partecipanti, arrivando a coinvolgere ben 150 persone.
La Passio Christi di Motta Montecorvino è la rappresentazione simbolica delle ultime ore della vita di Gesù, dalla sua entrata a Gerusalemme fino alla crocifissione e morte. E’ un cammino di dolore, amore e redenzione, in cui Cristo si carica del peccato del mondo per offrire salvezza all’umanità. Ogni tappa del percorso diventa segno tangibile del sacrificio supremo e della speranza nella resurrezione. La Passio Christi, quindi, è un atto di fede e memoria che rinnova il mistero della misericordia divina.
Il successo dell’evento è frutto del lavoro di uno staff formato da volontari, tra cui attori, comparse, truccatori, costumisti, scenografici, tecnici e coordinatori che collaborano in sinergia per offrire al pubblico un’esperienza unica e ben curata. Ogni dettaglio è studiato per ricreare una realtà visivamente potente e autentica immergendo lo spettatore nel dramma della passione di Cristo. L’evento è ormai diventato un appuntamento irrinunciabile che celebra sia la spiritualità che la cultura locale, creando una connessione profonda con il territorio, tanto da essere diventato il fiore all’occhiello dei Monti Dauni.
Motta Montecorvino | 13/04/2025 | 17:00 | Passio Christi |
2024 Consorzio Puglia Culture
Sede legale: Via Imbriani, 67
Sede operativa: Via Cardassi, 26
70121 – BARI
Tel. +39 080 55.80.195
Posta elettronica certificata pugliaculture@pec.it